L’azione di Sculptra consiste nel provocare un aumento di volume del derma per neo-collagenogenesi.
Per questa caratteristica Sculptra più che un filler va considerato un “ricostituente” del tessuto connettivo e non richiede test di allergia.
Dopo l’impianto provoca da subito un netto miglioramento delle condizioni cutanee; questo miglioramento è, però, temporaneo, perché nel giro di pochi giorni l’acqua contenuta nel prodotto verrà riassorbita dall’organismo: la vera ed efficace correzione degli inestetismi avviene grazie alla sintesi di nuovo collagene provocato da Sculptra.
Questo processo richiede un periodo di qualche mese, per cui si rendono necessarie più sedute (in genere almeno quattro) per ottenere il riempimento dei difetti da correggere.
Le sedute devono essere programmate a debita distanza di tempo; è verosimile dover attendere almeno sei mesi prima della fine del trattamento.
Sculptra è un prodotto biodegradabile di lunga durata: la sua emivita è di circa 18 mesi; ciò vuol dire che dopo 18 mesi sarà presente circa la metà del prodotto utilizzato. Questo permetterà di effettuare singole sedute di ritocco una volta l’anno.